Programma del 17/01/2012
ore 10: Gruppi di lavoro di comunicazione, diffusione e arte.
ore 11: Assemblea sull'educazione all'università de La Sapienza
ore 14: Assemblea sulle strategie del movimento
ore 15:30: Assemblea sulla disobbedienza civile
ore 16:30: Assemblea Internazionale
ore 18: Assemblea Generale
Visualizzazione post con etichetta agorà roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta agorà roma. Mostra tutti i post
martedì 17 gennaio 2012
#agoraroma Resoconto della giornata del 16 gennaio
Assemblea preparatoria della marcia verso la Palestina
Ieri, 16/01/2012 l'Agora di Roma é cominciata alle 11:00 con un'assemblea preparatoria della Marcia a Gerusalemme. Si sono discusse a lungo le necessità, gli obiettivi e le difficoltà di questa marcia.
Si ritiene indispensabile creare e rafforzare una rete di comunicazione e coordinamento a livello internazionale. Questa rete dovrebbe essere formata da assemblee e organizzazioni di Diritti Umani che condividano i principi di orizzontalità, apartitismo e non violenza.
Allo stesso tempo si darà il via a un processo di conoscenza tra tutti quelli che hanno intenzione di partecipare a questa marcia e di riflessione comune sul conflitto.
Non si sono valutate possibili date e sull'itinerario si é parlato di varie possibilità: una di loro sarebbe cominciare a Tunisi e passare per tutti i Paesi della primavera araba (Tunisia, Libia e Egitto). Un'altra possibilità sarebbe continuare dopo Atene e si é pensato anche a che i due itinerari si possono svolgere allo stesso tempo.
Dall'Agorà Roma si realizzerà un comunicato per invitare le varie assemblee e gruppi di lavoro a questo progetto. Ci si é anche dati appuntamento all'Agorà di Atene per ridiscutere e concretizzare meglio i dettagli su questa marcia.
Assemblea di coordinamento internazionale
Durante l'Assemblea di coordinamento internazionale si sono discussi i pro e i contro di diverse proposte o idee possibili per poter cominciare a dare dei contenuti a due azioni già consensuate: 12Maggio Giornata di Azione Globale e il 15M Compleanno del Movimento.
Tra esse si sono menzionate:
- Possibilità di convocare (con o senza sindacati principali) uno sciopero generale a tempo indeterminato a livello nazionale/internazionale
- Possibilità di una combinazione tra le modalità di sciopero giapponesi (sovrapproduzione) messicane (occupare i posti di lavoro e che si riconverta in beneficio del lavoratore e operaio, no dell'impresario) e argentine (riappropriazione di fabbriche abbandonate affinché i lavoratori e i disoccupati possano portare avanti progetti di autogestione e lavoro collettivo).
- Possibilità di organizzare la Giornata del Consumo Generoso basandolo in un “sovraconsumo” con l'idea di regalare e donare alle persone che en abbiano bisogno.
- Porci in contatto, attraverso nodi locali, con i produttori di materie prime e manufattura (agricoltori, artigiani...etc) e coordinare i mercati locali basandosi nella disobbedienza fiscale e provando poco a poco la scomparsa degli intermediari (catene di distribuzione) che sono quelli che alla fine generano plusvalie basate nella distribuzione e non nella produzione.
- Ritornare ad accampare il 15M per proporre una esposizione educativa al modello alternativo: proponendo ad altri collettivi il metodo assembleario, la presa di decisioni e l'occupazione dello spazio.
- Rioccupare un paese abbandonato
- Aprire degli spazi del popolo per il popolo: luoghi di lavoro, mense, alloggi, riposo e intrattenimento a cambio di lavoro per il movimento
Si propone alle persone di riflettere sul concetto della cupidigia che é la base del sistema sia in funzione della giornata del 12 Maggio e soprattutto sulle persone che rimangono fuori dal sistema.
Assemblea Generale
L'Assemblea Generale ha proposto tre punti per l'ordine del giorno: verifica delle giornate dell'Agora di Roma, decidere circa l'invito a partecipare alla trasmissione televisiva Servizio Pubblico, e turno aperto de parola.
La prima decisione è stata presa circa la partecipazione o meno alla trasmissione, data la necessità di dare una risposta rapida. Dopo un lungo dibattito sulla manipolazione mediatica, la delega di rappresentanza da àrte del movimento a coloro che vanno a partecipare al programma, e la relazione tra il movimiento e i media, si è deciso pe consenso di invitare la televisione all'accampamento per realizare la diretta dalla piazza.
Il gruppo di comunicazione ha trasmesso il consenso dell'Assemblea Generale e la redazione del programma ha rifiutato la nostra proposta.
Il tempo restante dell'Assemblea è stata dedicato quasi interamente a realizzare una verifica di quello che ha significato l'Agora di Roma, cosí come delle azioni messe in campo negli ultimi giorni.
Sono state discusse le azioni realizzate in Vaticano e durante il carnevale da un punto di vista critico a diversi livelli: impatto mediatico, rispetto delle decisioni consensuate su come realizzare le azioni, cosí come il modo di attuarle in caso di confronto e scontro violento con la polizia.
Si è parlato dell' importanza della responsabilità individuale nell'ambito della colettività, sia per quanto riguarda l'azione, che per quanto riguarda la participazione all'assemblea e il significado político di entrambe. Si è discusso se sono da considerarsi legittime le azioni individuali che si sviluppano al di fuori del consenso dell'assemblea. Alcune persone hanno affermato che esse sono positive seempre, altre chee sono positive quando vengono realizzate nel rispetto della propria responsabilità e in sintonia con la colettività.
In questo dbattito c'è stato anche spazio per una riflessione sul significato dell'acampada e dell'assemblea in termini di azione e visibilità.
A conclusione della discussione si è proposto di prevedere una giornata per approfondirer questo tema, cosí come di creare un gruppo di lavoro sulla dell'Agora di Roma. L'obiettivo di questo gruppo è di raccogliere l'insieme di esperienze vissute durante l'Agora.
Programma del 17/01/2012
ore 10: Gruppi di lavoro di comunicazione, diffusione e arte.
ore 11: Assemblea sull'educazione all'università de La Sapienza
ore 14: Assemblea sulle strategie del movimento
ore 15:30: Assemblea sulla disobbedienza civile
ore 16:30: Assemblea Internazionale
ore 18: Assemblea Generale
Ieri, 16/01/2012 l'Agora di Roma é cominciata alle 11:00 con un'assemblea preparatoria della Marcia a Gerusalemme. Si sono discusse a lungo le necessità, gli obiettivi e le difficoltà di questa marcia.
Si ritiene indispensabile creare e rafforzare una rete di comunicazione e coordinamento a livello internazionale. Questa rete dovrebbe essere formata da assemblee e organizzazioni di Diritti Umani che condividano i principi di orizzontalità, apartitismo e non violenza.
Allo stesso tempo si darà il via a un processo di conoscenza tra tutti quelli che hanno intenzione di partecipare a questa marcia e di riflessione comune sul conflitto.
Non si sono valutate possibili date e sull'itinerario si é parlato di varie possibilità: una di loro sarebbe cominciare a Tunisi e passare per tutti i Paesi della primavera araba (Tunisia, Libia e Egitto). Un'altra possibilità sarebbe continuare dopo Atene e si é pensato anche a che i due itinerari si possono svolgere allo stesso tempo.
Dall'Agorà Roma si realizzerà un comunicato per invitare le varie assemblee e gruppi di lavoro a questo progetto. Ci si é anche dati appuntamento all'Agorà di Atene per ridiscutere e concretizzare meglio i dettagli su questa marcia.
Assemblea di coordinamento internazionale
Durante l'Assemblea di coordinamento internazionale si sono discussi i pro e i contro di diverse proposte o idee possibili per poter cominciare a dare dei contenuti a due azioni già consensuate: 12Maggio Giornata di Azione Globale e il 15M Compleanno del Movimento.
Tra esse si sono menzionate:
- Possibilità di convocare (con o senza sindacati principali) uno sciopero generale a tempo indeterminato a livello nazionale/internazionale
- Possibilità di una combinazione tra le modalità di sciopero giapponesi (sovrapproduzione) messicane (occupare i posti di lavoro e che si riconverta in beneficio del lavoratore e operaio, no dell'impresario) e argentine (riappropriazione di fabbriche abbandonate affinché i lavoratori e i disoccupati possano portare avanti progetti di autogestione e lavoro collettivo).
- Possibilità di organizzare la Giornata del Consumo Generoso basandolo in un “sovraconsumo” con l'idea di regalare e donare alle persone che en abbiano bisogno.
- Porci in contatto, attraverso nodi locali, con i produttori di materie prime e manufattura (agricoltori, artigiani...etc) e coordinare i mercati locali basandosi nella disobbedienza fiscale e provando poco a poco la scomparsa degli intermediari (catene di distribuzione) che sono quelli che alla fine generano plusvalie basate nella distribuzione e non nella produzione.
- Ritornare ad accampare il 15M per proporre una esposizione educativa al modello alternativo: proponendo ad altri collettivi il metodo assembleario, la presa di decisioni e l'occupazione dello spazio.
- Rioccupare un paese abbandonato
- Aprire degli spazi del popolo per il popolo: luoghi di lavoro, mense, alloggi, riposo e intrattenimento a cambio di lavoro per il movimento
Si propone alle persone di riflettere sul concetto della cupidigia che é la base del sistema sia in funzione della giornata del 12 Maggio e soprattutto sulle persone che rimangono fuori dal sistema.
Assemblea Generale
L'Assemblea Generale ha proposto tre punti per l'ordine del giorno: verifica delle giornate dell'Agora di Roma, decidere circa l'invito a partecipare alla trasmissione televisiva Servizio Pubblico, e turno aperto de parola.
La prima decisione è stata presa circa la partecipazione o meno alla trasmissione, data la necessità di dare una risposta rapida. Dopo un lungo dibattito sulla manipolazione mediatica, la delega di rappresentanza da àrte del movimento a coloro che vanno a partecipare al programma, e la relazione tra il movimiento e i media, si è deciso pe consenso di invitare la televisione all'accampamento per realizare la diretta dalla piazza.
Il gruppo di comunicazione ha trasmesso il consenso dell'Assemblea Generale e la redazione del programma ha rifiutato la nostra proposta.
Il tempo restante dell'Assemblea è stata dedicato quasi interamente a realizzare una verifica di quello che ha significato l'Agora di Roma, cosí come delle azioni messe in campo negli ultimi giorni.
Sono state discusse le azioni realizzate in Vaticano e durante il carnevale da un punto di vista critico a diversi livelli: impatto mediatico, rispetto delle decisioni consensuate su come realizzare le azioni, cosí come il modo di attuarle in caso di confronto e scontro violento con la polizia.
Si è parlato dell' importanza della responsabilità individuale nell'ambito della colettività, sia per quanto riguarda l'azione, che per quanto riguarda la participazione all'assemblea e il significado político di entrambe. Si è discusso se sono da considerarsi legittime le azioni individuali che si sviluppano al di fuori del consenso dell'assemblea. Alcune persone hanno affermato che esse sono positive seempre, altre chee sono positive quando vengono realizzate nel rispetto della propria responsabilità e in sintonia con la colettività.
In questo dbattito c'è stato anche spazio per una riflessione sul significato dell'acampada e dell'assemblea in termini di azione e visibilità.
A conclusione della discussione si è proposto di prevedere una giornata per approfondirer questo tema, cosí come di creare un gruppo di lavoro sulla dell'Agora di Roma. L'obiettivo di questo gruppo è di raccogliere l'insieme di esperienze vissute durante l'Agora.
Programma del 17/01/2012
ore 10: Gruppi di lavoro di comunicazione, diffusione e arte.
ore 11: Assemblea sull'educazione all'università de La Sapienza
ore 14: Assemblea sulle strategie del movimento
ore 15:30: Assemblea sulla disobbedienza civile
ore 16:30: Assemblea Internazionale
ore 18: Assemblea Generale
Etichette:
#agoraroma,
agorà roma,
assemblea,
diario
lunedì 16 gennaio 2012
#agoraroma Assemblea tematica sulla condizione di disabilità
Lunedi 16/01 ore 15:30 a San Giovanni - Assemblea sulla disabilità e la crisi economica
Assemblea Tematica: Disabilità e crisi economica
Agora Roma "Piazza San Giovanni" 16 - 01
h.15,30 - 17,00
COMMISSIONE “PERSONE SPECIALI”
-DOCUMENTO D’INTENTI-
1. INTRODUZIONE E PRINCIPI
Il potenziale umano si esprime ad altissimi livelli attraverso le “personalità speciali”, catalizzatori energetici che, con le proprie gestalt biopsicosociali, esprimono una forza vitale, ammirevole e magnetica. Le persone speciali sono l'espressione massima della pulsione creativa definibile come intelligenza o tendenza alla vita. E’ da intendersi come espressione massima della grandiosità umana, la capacità di compensare un deficit, talvolta il sopravvivere all'aggressione di una patologia altamente invalidante. Trasformando tutto ciò in elementi strutturanti di personalità eccentriche ed eclettiche.
Promuovere uno sviluppo che prescinde dagli standard della normalità, ridefinire gli equilibri familiari intorno a una disabilità, rivendicare la possibilità di creare nuovi equilibri nel marasma della società, sono strategie d'Amore che qualificano la vita donandogli dignità.
La commissione di lavoro “Persone Speciali”, nasce dalle giornate del 10/11 settembre 2011 di piazza San. Giovanni, dove, per protestare contro lo stato di fatto della politica italiana ed internazionale, si sono date appuntamento moltissime persone, “disabili” e non, “speciali” e non, che si sono unite nel sentimento di indignazione internazionale apartitico e nonviolento.
Partendo dalla “disabilità” questa Commissione di lavoro rivolge il proprio interesse a tutte quelle persone che vivendo una vita “speciale”, o vivendo in modo particolare, hanno “speciali necessità” che se non soddisfatte comportano un disagio sociale e politico. Ci sono due forme di risposta individuale e sociale: la prima è quella di dimenticare, mentre la seconda è quella di valorizzare la particolare esperienza di vita. Col comportamento dell’indifferenza, dettato forse da ignoranza o diffidenza, risposta di primo acchito più semplice, non facciamo altro che incrementare le difficoltà. Col secondo comportamento invece appianiamo il disagio in favore di giustizia civile, uguaglianza e libertà sociale
Assemblea Tematica: Disabilità e crisi economica
Agora Roma "Piazza San Giovanni" 16 - 01
h.15,30 - 17,00
COMMISSIONE “PERSONE SPECIALI”
-DOCUMENTO D’INTENTI-
1. INTRODUZIONE E PRINCIPI
Il potenziale umano si esprime ad altissimi livelli attraverso le “personalità speciali”, catalizzatori energetici che, con le proprie gestalt biopsicosociali, esprimono una forza vitale, ammirevole e magnetica. Le persone speciali sono l'espressione massima della pulsione creativa definibile come intelligenza o tendenza alla vita. E’ da intendersi come espressione massima della grandiosità umana, la capacità di compensare un deficit, talvolta il sopravvivere all'aggressione di una patologia altamente invalidante. Trasformando tutto ciò in elementi strutturanti di personalità eccentriche ed eclettiche.
Promuovere uno sviluppo che prescinde dagli standard della normalità, ridefinire gli equilibri familiari intorno a una disabilità, rivendicare la possibilità di creare nuovi equilibri nel marasma della società, sono strategie d'Amore che qualificano la vita donandogli dignità.
La commissione di lavoro “Persone Speciali”, nasce dalle giornate del 10/11 settembre 2011 di piazza San. Giovanni, dove, per protestare contro lo stato di fatto della politica italiana ed internazionale, si sono date appuntamento moltissime persone, “disabili” e non, “speciali” e non, che si sono unite nel sentimento di indignazione internazionale apartitico e nonviolento.
Partendo dalla “disabilità” questa Commissione di lavoro rivolge il proprio interesse a tutte quelle persone che vivendo una vita “speciale”, o vivendo in modo particolare, hanno “speciali necessità” che se non soddisfatte comportano un disagio sociale e politico. Ci sono due forme di risposta individuale e sociale: la prima è quella di dimenticare, mentre la seconda è quella di valorizzare la particolare esperienza di vita. Col comportamento dell’indifferenza, dettato forse da ignoranza o diffidenza, risposta di primo acchito più semplice, non facciamo altro che incrementare le difficoltà. Col secondo comportamento invece appianiamo il disagio in favore di giustizia civile, uguaglianza e libertà sociale
Etichette:
#agoraroma,
agorà roma,
assemblea,
diario,
disabilità
PROGRAMMA DEL 16 GENNAIO
PROGRAMMA DEL 16 GENNAIO
ore 10: riunione gruppi di lavoro azione, diffusione, arte
ore 14: riunione gruppo comunicazione
ore 15 e 30: assemblea tematica su disabilita' e crisi economica
ore 16 e 30: riunione gruppo internazionale
ore 18: assemblea generale
ore 10: riunione gruppi di lavoro azione, diffusione, arte
ore 14: riunione gruppo comunicazione
ore 15 e 30: assemblea tematica su disabilita' e crisi economica
ore 16 e 30: riunione gruppo internazionale
ore 18: assemblea generale
sabato 14 gennaio 2012
Occupy Vatican 14.01.2012 #agoraroma
FR-IT-ES-EN
français:::::::
OCCUPY VATICAN
Les mouvements mondiaux a-partisans et non-violents des Indigné-e-s, des Marches et des Occupy ont occupé le Vatican, samedi 14 janvier 2012, à l'occasion de l'Agora internationale qui se réunit à Rome du 11 au 17 janvier.
Dés le début de l'après-midi, une quarantaine d'indigné-e-s ont animé la place St-Pierre. Trois tentes ont été posées et un faux pape a orchestré une assemblée populaire. Cette occupation avait pour objectif de remettre en question le pouvoir politique et économique du Vatican, et de lancer à la communauté chrétienne un appel de ralliement.
"Lève-toi et marche"
Dans tous les pays du monde, les places sont investies par des assemblées populaires et des campements. La place St Pierre n'échappe pas à ce mouvement de ré-appropriation de l'espace public. Conscients de la valeur symbolique d'une action dans ce lieu sacré, les participants de l'Agora Internationale de Rome sont venus remettre en question le pouvoir de l'Etat du Vatican. Ils ont notamment dénoncé la banque du Vatican IOR et l'exemption d'impôts et de taxes immobilières dont bénéficie l'Eglise, alors que les Italiens se sont vu imposer à nouveau l'impôt foncier.
Tout l'après-midi, les forces de l'ordre ont été dépassées par les évènements. Après avoir interrompu l'assemblée populaire, ils se sont retrouvés bloqués au centre de la place St Pierre alors qu'ils tenaient trois personnes en captivité dans la Crèche Sainte. Et c'est finalement par la force qu'ils ont évacué le groupe de personnes non-violentes de la place St Pierre, symbole du Christianisme.
CONTACT PRESSE : Daniele +0039 9676391
italiano:::::::::::::
OCCUPY VATICANO
Il movimento mondiale, apartitico e non violento degli Indignati, delle Marce e degli Occupy hanno occupato il Vaticano sabato 14 gennaio 2012, in occasione dell'Agora Internazionale che si riunisce a Roma dal 10 al 17 gennaio.
Dall'inizio del pomeriggio, una quarantina di Indignati e Indignate hanno animato Piazza S. Pietro. Sono state montate tre tende e un falso papa ha orchestrato un' assemblea popolare. Questa occupazione aveva l' obiettivo di rimettere in questione il potere politico ed economico del Vaticano e di lanciare alla comunità cristiana un invito a raggiungerci.
"Alzati e cammina"
In tutti i Paesi del mondo le piazze sono state teatro di assemblee popolari e accampate. Piazza S.Pietro non sfugge a questo movimento di riappropriazione dello spazio pubblico. Coscienti del valore simbolico di un'azione in questo luogo sacro, i partecipanti dell'Agora Internazionale di Roma sono venuti a rimettere in questione il potere dello Stato Vaticano. In particolar modo hanno denunciato la Banca vaticana, IOR, e l'esenzione dalle imposte e tasse immobiliari di cui beneficia la Chiesa, visto che recentemente gli italiani si sono visti imporre di nuovo la vecchia ICI.
Per tutto il pomeriggio le forze dell'ordine sono state prese alla sprovvista dagli avvenimenti. Dopo aver interrotto l'assemblea popolare, si sono ritrovati bloccati al centro di Piazza S. Pietro, dove detenevano prigioniere 3 persone dentro una casa del presepe. Per finire, e' a colpi di manganello che il gruppo non violento di persone e' stato evacuato da Piazza S. Pietro; simbolo del cristianesimo.
CONTATTO STAMPA: Daniele 0039 9676391
castellano:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
OCCUPY VATICANO
El movimiento mundial, apartidista y no violento de los Indignados de las Marchas y de los Occupy ha ocupado el Vaticano el sábado 14 de Enero 2012, en ocasión del Ágora Internacional que se reune en Roma desde el 10 hasta el 17 de Enero.
Desde el principio de la tarde, unos cuarenta indignados han animado la Plaza S. Pedro. Se han montado tres tiendas y un falso Papa ha dirigido la asamblea popular. Esta ocupación tenía como objectivo contestar al poder politico del Vaticano y lanzar a la comunidad cristiana una invitación a unirse.
“Levántate y anda”
En todos los paises del mundo las plazas han sido teatro de asambleas populares y de acampadas. Plaza S. Pedro no se escapa a este movimiento de reapropriación del espacio publico. Concientes del valor simbolico de una acción en este lugar sagrado, los partecipantes del Ágora Internacional de Roma han vuelto a poner en cuestion el poder del Estado Vaticano. Se destacan las denuncias al Banco del Vaticano, IOR, y la exención que goza la Iglesia sobre los impuestos y tasas inmobiliares, teniendo en cuenta que a los italianos recientemente se les ha impuesto de nuevo una tasa sobre la casa.
Durante toda la tarde las fuerzas del orden han sido sorprendidas por los eventos. Despues de haber interrumpido la asamblea popular, la policía se encontró atascada en el centro de la Plaza S. Pedro, donde tenían detenidas a 3 personas dentro de una de las casas del belén. Finalmente, el grupo de personas no violentas ha sido sacado a golpes de porra de la Plaza S. Pedro, símbolo del Cristianismo.
CONTACTO PRENSA: Daniele 0039 9676391
english::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
OCCUPY VATICAN
The global, nonpartisan and nonviolent movement of the indignados, the marches, and diverse occupy groups have occupied the Vatican on Saturday, 14th of January 2012, on the occasion of the international Agora of Rome, which takes place from the 11th to the 17th of January. From midday, around 40 indignados decorated the San Pietro square; three tents were erected and a fake Pope facilitated a popular assembly. The aim of the occupation was to question the political, economic and political power of the Vatican, as well as to issue a call of alliance to the christian community.
"Get up and walk"
In countries around the world, squares have become sites for popular assemblies and protest camps. Piazza San Pietro does not escape this movement of reappropriation of the public space. Ever aware of the symbolic value of an action in such a notable sacred place, the participants of the International Agora Rome have once again questioned the power of the Vatican state, denouncing the IOR (the Bank of the Vatican), and the fact that the church benefits from tax exemption, while the Italian people have recently been subjected to a new tax on housing.
All through the afternoon, the police have been overwhelmed by these events. After interrupting the assembly, they found themselves blocked in the center of the square, while holding three detainees in the house of the Nativity.
To clear the square of people, the police's final act was one of wide scale violence, which was meted out to the peaceful protesters
PRESS CONTACT 00399676391
Link Fotos
français:::::::
OCCUPY VATICAN
Les mouvements mondiaux a-partisans et non-violents des Indigné-e-s, des Marches et des Occupy ont occupé le Vatican, samedi 14 janvier 2012, à l'occasion de l'Agora internationale qui se réunit à Rome du 11 au 17 janvier.
Dés le début de l'après-midi, une quarantaine d'indigné-e-s ont animé la place St-Pierre. Trois tentes ont été posées et un faux pape a orchestré une assemblée populaire. Cette occupation avait pour objectif de remettre en question le pouvoir politique et économique du Vatican, et de lancer à la communauté chrétienne un appel de ralliement.
"Lève-toi et marche"
Dans tous les pays du monde, les places sont investies par des assemblées populaires et des campements. La place St Pierre n'échappe pas à ce mouvement de ré-appropriation de l'espace public. Conscients de la valeur symbolique d'une action dans ce lieu sacré, les participants de l'Agora Internationale de Rome sont venus remettre en question le pouvoir de l'Etat du Vatican. Ils ont notamment dénoncé la banque du Vatican IOR et l'exemption d'impôts et de taxes immobilières dont bénéficie l'Eglise, alors que les Italiens se sont vu imposer à nouveau l'impôt foncier.
Tout l'après-midi, les forces de l'ordre ont été dépassées par les évènements. Après avoir interrompu l'assemblée populaire, ils se sont retrouvés bloqués au centre de la place St Pierre alors qu'ils tenaient trois personnes en captivité dans la Crèche Sainte. Et c'est finalement par la force qu'ils ont évacué le groupe de personnes non-violentes de la place St Pierre, symbole du Christianisme.
CONTACT PRESSE : Daniele +0039 9676391
italiano:::::::::::::
OCCUPY VATICANO
Il movimento mondiale, apartitico e non violento degli Indignati, delle Marce e degli Occupy hanno occupato il Vaticano sabato 14 gennaio 2012, in occasione dell'Agora Internazionale che si riunisce a Roma dal 10 al 17 gennaio.
Dall'inizio del pomeriggio, una quarantina di Indignati e Indignate hanno animato Piazza S. Pietro. Sono state montate tre tende e un falso papa ha orchestrato un' assemblea popolare. Questa occupazione aveva l' obiettivo di rimettere in questione il potere politico ed economico del Vaticano e di lanciare alla comunità cristiana un invito a raggiungerci.
"Alzati e cammina"
In tutti i Paesi del mondo le piazze sono state teatro di assemblee popolari e accampate. Piazza S.Pietro non sfugge a questo movimento di riappropriazione dello spazio pubblico. Coscienti del valore simbolico di un'azione in questo luogo sacro, i partecipanti dell'Agora Internazionale di Roma sono venuti a rimettere in questione il potere dello Stato Vaticano. In particolar modo hanno denunciato la Banca vaticana, IOR, e l'esenzione dalle imposte e tasse immobiliari di cui beneficia la Chiesa, visto che recentemente gli italiani si sono visti imporre di nuovo la vecchia ICI.
Per tutto il pomeriggio le forze dell'ordine sono state prese alla sprovvista dagli avvenimenti. Dopo aver interrotto l'assemblea popolare, si sono ritrovati bloccati al centro di Piazza S. Pietro, dove detenevano prigioniere 3 persone dentro una casa del presepe. Per finire, e' a colpi di manganello che il gruppo non violento di persone e' stato evacuato da Piazza S. Pietro; simbolo del cristianesimo.
CONTATTO STAMPA: Daniele 0039 9676391
castellano:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
OCCUPY VATICANO
El movimiento mundial, apartidista y no violento de los Indignados de las Marchas y de los Occupy ha ocupado el Vaticano el sábado 14 de Enero 2012, en ocasión del Ágora Internacional que se reune en Roma desde el 10 hasta el 17 de Enero.
Desde el principio de la tarde, unos cuarenta indignados han animado la Plaza S. Pedro. Se han montado tres tiendas y un falso Papa ha dirigido la asamblea popular. Esta ocupación tenía como objectivo contestar al poder politico del Vaticano y lanzar a la comunidad cristiana una invitación a unirse.
“Levántate y anda”
En todos los paises del mundo las plazas han sido teatro de asambleas populares y de acampadas. Plaza S. Pedro no se escapa a este movimiento de reapropriación del espacio publico. Concientes del valor simbolico de una acción en este lugar sagrado, los partecipantes del Ágora Internacional de Roma han vuelto a poner en cuestion el poder del Estado Vaticano. Se destacan las denuncias al Banco del Vaticano, IOR, y la exención que goza la Iglesia sobre los impuestos y tasas inmobiliares, teniendo en cuenta que a los italianos recientemente se les ha impuesto de nuevo una tasa sobre la casa.
Durante toda la tarde las fuerzas del orden han sido sorprendidas por los eventos. Despues de haber interrumpido la asamblea popular, la policía se encontró atascada en el centro de la Plaza S. Pedro, donde tenían detenidas a 3 personas dentro de una de las casas del belén. Finalmente, el grupo de personas no violentas ha sido sacado a golpes de porra de la Plaza S. Pedro, símbolo del Cristianismo.
CONTACTO PRENSA: Daniele 0039 9676391
english::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::
OCCUPY VATICAN
The global, nonpartisan and nonviolent movement of the indignados, the marches, and diverse occupy groups have occupied the Vatican on Saturday, 14th of January 2012, on the occasion of the international Agora of Rome, which takes place from the 11th to the 17th of January. From midday, around 40 indignados decorated the San Pietro square; three tents were erected and a fake Pope facilitated a popular assembly. The aim of the occupation was to question the political, economic and political power of the Vatican, as well as to issue a call of alliance to the christian community.
"Get up and walk"
In countries around the world, squares have become sites for popular assemblies and protest camps. Piazza San Pietro does not escape this movement of reappropriation of the public space. Ever aware of the symbolic value of an action in such a notable sacred place, the participants of the International Agora Rome have once again questioned the power of the Vatican state, denouncing the IOR (the Bank of the Vatican), and the fact that the church benefits from tax exemption, while the Italian people have recently been subjected to a new tax on housing.
All through the afternoon, the police have been overwhelmed by these events. After interrupting the assembly, they found themselves blocked in the center of the square, while holding three detainees in the house of the Nativity.
To clear the square of people, the police's final act was one of wide scale violence, which was meted out to the peaceful protesters
PRESS CONTACT 00399676391
Link Fotos
Etichette:
#agoraroma,
#occupypresepe,
#occupyvatican,
agorà roma,
diario,
eng,
esp,
fr
aggiornamenti #occupyvatican #occupypresepe
i 3 ragazzi fermati questa mattina durante gli scontri sono stati rilasciati.
domani tutti al Carnevale del Sistema!
los 3 chicos detenidos por la poli han sido liberados
manana todos a el Carnaval del Sistema!
the 3 guys arrested this morning have been released!
domani tutti al Carnevale del Sistema!
los 3 chicos detenidos por la poli han sido liberados
manana todos a el Carnaval del Sistema!
the 3 guys arrested this morning have been released!
tomorrow everybody to the Sistem's Carnival!
ps: #occupyvatican è diventato TT (trend topic) su twitter: cioè una marea di persone ne sta parlando.
[sarebbe bello se ne parlasse tanto anche quando non ci sono scontri...]
#agoraroma aggiornamenti
h.20
Acaba de llegar el grupo, se confirman tres detenciones. Se rumoreo con 12, la carga no fue tan dura como se comentaba, aunque si le han roto la nariz a uno de los integrantes.
Acaba de llegar el grupo, se confirman tres detenciones. Se rumoreo con 12, la carga no fue tan dura como se comentaba, aunque si le han roto la nariz a uno de los integrantes.
E' appena tornato il gruppo. Si confermano 3 detenzioni. Si era sparsa la voce fossero 12, la carica della polizia non è stata dura come si diceva anche se è vero che hanno rotto il naso a un partecipante
INDIGNATI MANGANELLATI A PIAZZA SAN PIETRO (comunicato stampa) #agoraroma
INDIGNATI MANGANELLATI A PIAZZA SAN PIETRO
Una cinquantina di indignati di diversa nazionalità, tra cui spagnoli, francesi, inglesi e naturalmente italiani partecipanti dell'Agorà internazionale di Roma che si sta tenendo a P.zza San Giovanni dal 10 al 17 gennaio, un ragazzo francese al fine di convocare l'assemblea pubblica è salito sull'albero di Natale. La polizia ha risposto con il fermo di questo ragazzo, trasportato in una vettura della Polizia, e altri due ragazzi accorsi in suo aiuto, sono stati trattenuti nella capanna del Presepe. Gli attivisti presenti nel tentativo di far rilasciare i ragazzi fermati, sono stati manganellati dagli agenti, e un poliziotto in borghese ha strappato dalle mani di un manifestante la sua telecamera, con cui stava riprendendo l'accaduto. La situazione è ora di tensione e per ora sono tre i manifestanti fermati, tutti di nazionalità francese, che rischiano il processo.
Le ultime notizie ci informano che in piazza San Pietro si sta violando il diritto all'informazione, in quanto stanno vietando l'accesso ai giornalisti muniti di telecamera. Questo è un atto gravissimo.
Chiediamo la massima diffusione della notizia.
Per seguire lo streaming: http://bambuser. com/channel/agora+roma+2012
venerdì 13 gennaio 2012
AGENDA sabato 14 gennaio [ITA] [ENG] [ESP]
Today’s Agenda January 14 in Piazza San Giovanni:
10hrs, Assembly of debt
10hrs, meeting logistics
10hrs, meeting Communication
10:30 hrs, 10hrs, meeting diffusion
11hrs, Working Group on Flashmobci
14hrs, Working Group on January 15.
16hrs, Working Group on costumes for the Carnival of the System
16:30 hrs, International meeting
16hrs, Assembly on racism
18hrs, General Assembly Agora Rome
10hrs, Assembly of debt
10hrs, meeting logistics
10hrs, meeting Communication
10:30 hrs, 10hrs, meeting diffusion
11hrs, Working Group on Flashmobci
14hrs, Working Group on January 15.
16hrs, Working Group on costumes for the Carnival of the System
16:30 hrs, International meeting
16hrs, Assembly on racism
18hrs, General Assembly Agora Rome
10hrs, Asamblea de la deuda
10hrs, reunión de la comisión de logística
10hrs, reunión de la comisión de comunicación
10:30hrs,10hrs, reunión de la comisión de difusión
11hrs, Grupo de trabajo sobre el Flashmobci
14hrs, Grupo de trabajo sobre el 15 de enero.
16hrs, Grupo de trabajo sobre vestuarios para el Carnaval del Sistema
16:30hrs, Asamblea de Internacional
16hrs, Asamblea sobre racismo
18hrs, Asamblea General Ágora Roma
13 gennaio 2012 #agoraroma [ENG] [ESP]
Agora Rome prepares for the Carnevale de Sistema / Agora Roma se prepara para el Carnavale del Sistema
[ENG]
Friday 13th was a busy day in Agora Rome. There was work on diffusion, art, action, communication and logistics from the camp of San Giovanni and intensified preparations for the Carnival of the system, peaceful and non-partisan citizen demonstration to be held on Sunday 15th.
By mid-morning a group from the encampment went to support the rally for immigrant rights protest to deplore the situation of enslavement of the undocumented workers living in southern Italy. It has recounted the events happened in Rossarno 2 years ago when some immigrant farm workers were killed in an action while protesting their situation of exploitation and labor deregulation. Yesterday’s demonstration was highly participatory and according to organizers, was a step forward in the fight for the rights of migrant workers where they are expected to regularize the situation of this group
As expected, the Yoga workshop relaxed to the participant for over an hour session.
During the general assembly started at 18hrs. has put together the work of the day and dealt with the organization for coming days, working with special concern ironic character, festive and peaceful demonstration on the 15.
Throughout the day has been coming new participants to the Agora Rome, Roman citizens curious to know who approached the camp and participate in activities and discussions. An example is a group of 8 people from ‘Global Change’, a radio station in Barcelona that have come to join and give support in communication.
Saturday will be held the day of debt audit whose objective is to understand and analyze how public debt works and how it was created. At 10 am there will be a first exposition by experts, after a short speaking time of 10 minutes, suggesting a wider debate. During the afternoon they will discuss more advanced positions emerged during the morning which is expected to draw conclusions. International perspectives will be discussed about public debt.
At 14hrs, will be the national antifascist demonstration in support to refugees. The demo will depart from e Piazza de la Repubblica and arrives at 16hrs. to the Place Saint Giovanni. A group of Agora Rome will join this event.

[ESP]
El viernes 13 fue un intenso día de trabajo en Ágora Roma. Hubo tareas sobre difusión, arte, acción, comunicación y logística del campamento de San Giovanni así como se intensificaron los preparativos para el Carneval del sistema, la manifestación ciudadana pacífica y apartidista que tendrá lugar el próximo domingo 15.
A media mañana un grupo salió a dar apoyo a la manifestación por los derechos de los inmigrantes en la que se protestaba por la situación de esclavitud en la que viven los trabajadores sin papeles en el sur de Italia. Se recordaron los hechos que sucedieron en Rossarno hace 2 años cuando unos inmigrantes trabajadores del campo fueron asesinados durante una acción donde protestaban por su situación de explotación y desregulación laboral. La manifestación de ayer fue muy participativa y según los organizadores, ha supuesto un paso adelante en la lucha por los derechos de los trabajadores inmigrantes donde se espera que se regularice la situación de este colectivo.
[ENG]
Friday 13th was a busy day in Agora Rome. There was work on diffusion, art, action, communication and logistics from the camp of San Giovanni and intensified preparations for the Carnival of the system, peaceful and non-partisan citizen demonstration to be held on Sunday 15th.
By mid-morning a group from the encampment went to support the rally for immigrant rights protest to deplore the situation of enslavement of the undocumented workers living in southern Italy. It has recounted the events happened in Rossarno 2 years ago when some immigrant farm workers were killed in an action while protesting their situation of exploitation and labor deregulation. Yesterday’s demonstration was highly participatory and according to organizers, was a step forward in the fight for the rights of migrant workers where they are expected to regularize the situation of this group
As expected, the Yoga workshop relaxed to the participant for over an hour session.
During the general assembly started at 18hrs. has put together the work of the day and dealt with the organization for coming days, working with special concern ironic character, festive and peaceful demonstration on the 15.
Throughout the day has been coming new participants to the Agora Rome, Roman citizens curious to know who approached the camp and participate in activities and discussions. An example is a group of 8 people from ‘Global Change’, a radio station in Barcelona that have come to join and give support in communication.
Saturday will be held the day of debt audit whose objective is to understand and analyze how public debt works and how it was created. At 10 am there will be a first exposition by experts, after a short speaking time of 10 minutes, suggesting a wider debate. During the afternoon they will discuss more advanced positions emerged during the morning which is expected to draw conclusions. International perspectives will be discussed about public debt.
At 14hrs, will be the national antifascist demonstration in support to refugees. The demo will depart from e Piazza de la Repubblica and arrives at 16hrs. to the Place Saint Giovanni. A group of Agora Rome will join this event.

[ESP]
El viernes 13 fue un intenso día de trabajo en Ágora Roma. Hubo tareas sobre difusión, arte, acción, comunicación y logística del campamento de San Giovanni así como se intensificaron los preparativos para el Carneval del sistema, la manifestación ciudadana pacífica y apartidista que tendrá lugar el próximo domingo 15.
A media mañana un grupo salió a dar apoyo a la manifestación por los derechos de los inmigrantes en la que se protestaba por la situación de esclavitud en la que viven los trabajadores sin papeles en el sur de Italia. Se recordaron los hechos que sucedieron en Rossarno hace 2 años cuando unos inmigrantes trabajadores del campo fueron asesinados durante una acción donde protestaban por su situación de explotación y desregulación laboral. La manifestación de ayer fue muy participativa y según los organizadores, ha supuesto un paso adelante en la lucha por los derechos de los trabajadores inmigrantes donde se espera que se regularice la situación de este colectivo.
Como estaba previsto, el taller de Yoga relajó a los participantes durante más de una hora de sesión.
Durante la asamblea general que comenzó a las 18hrs. se puso en común el trabajo de los grupos y se trató el tema de la organización de las acciones de los próximos días, poniendo especial preocupación en trabajar el carácter irónico, festivo y pacífico de la manifestación del día 15.
A lo largo del día ha estado llegando nuevos participantes al Agora Roma, ciudadanos romanos curiosos que se acercaron para conocer el campamento y participar de las acciones y debates. Un ejemplo es un grupo de 8 personas de ‘Global Change’, una radio de Barcelona que han venido para unirse y dar soporte comunicativo.
Hoy sábado tendrá lugar la jornada de Auditoría de la deuda cuyo objetivo es comprender y analizar cómo funciona la deuda pública y cómo se ha creado. A las 10 de la mañana tendrá lugar una primera exposición por parte de expertos, donde tras un breve turno de palabra de 10 minutos, darán paso a un debate más amplio. Durante la tarde se discutirán las posiciones más avanzadas que hayan surgido durante la mañana de las cuales se espera puedan extraerse conclusiones. Dada la asistencia de grupos de varios países se tratará este tema de manera comparativa.
A las 14hrs, tendrá lugar la manifestación nacional antifascista por el apoyo a los refugiados que saldrá de la Plaza de la República y que llega a las 16hrs. a la Plaza Saint Giovanni. Un grupo de Agora Roma se unirá a esta manifestación.
Durante la asamblea general que comenzó a las 18hrs. se puso en común el trabajo de los grupos y se trató el tema de la organización de las acciones de los próximos días, poniendo especial preocupación en trabajar el carácter irónico, festivo y pacífico de la manifestación del día 15.
A lo largo del día ha estado llegando nuevos participantes al Agora Roma, ciudadanos romanos curiosos que se acercaron para conocer el campamento y participar de las acciones y debates. Un ejemplo es un grupo de 8 personas de ‘Global Change’, una radio de Barcelona que han venido para unirse y dar soporte comunicativo.
Hoy sábado tendrá lugar la jornada de Auditoría de la deuda cuyo objetivo es comprender y analizar cómo funciona la deuda pública y cómo se ha creado. A las 10 de la mañana tendrá lugar una primera exposición por parte de expertos, donde tras un breve turno de palabra de 10 minutos, darán paso a un debate más amplio. Durante la tarde se discutirán las posiciones más avanzadas que hayan surgido durante la mañana de las cuales se espera puedan extraerse conclusiones. Dada la asistencia de grupos de varios países se tratará este tema de manera comparativa.
A las 14hrs, tendrá lugar la manifestación nacional antifascista por el apoyo a los refugiados que saldrá de la Plaza de la República y que llega a las 16hrs. a la Plaza Saint Giovanni. Un grupo de Agora Roma se unirá a esta manifestación.
Etichette:
#agoraroma,
agorà roma,
diario,
eng,
esp
Agenda 13 gennaio-Agora Roma
AGENDA 13 GENNAIO - Agora Roma:
H 10
Gruppi di lavoro:
- Comunicazione
- Azione
- Economia
- Diffusione
H 10,30 Manifestazione al Ministero dell’Agricoltura, Via xx Settembre
H 12
- Logistica: ristrutturazione del campo!
- Gruppo lavoro 15/01
H 14-18
Assemblea Piazza dell’Esquilino e Manifestazione su Sovranità Alimentare e sfruttamento dei Migranti
H 15 Workshop, ParteII
H 17 Yoga e relax
H 18 AGAR (Assemblea Generale Agora Roma)
H 21 Assemblea Internazionale
H 10
Gruppi di lavoro:
- Comunicazione
- Azione
- Economia
- Diffusione
H 10,30 Manifestazione al Ministero dell’Agricoltura, Via xx Settembre
H 12
- Logistica: ristrutturazione del campo!
- Gruppo lavoro 15/01
H 14-18
Assemblea Piazza dell’Esquilino e Manifestazione su Sovranità Alimentare e sfruttamento dei Migranti
H 15 Workshop, ParteII
H 17 Yoga e relax
H 18 AGAR (Assemblea Generale Agora Roma)
H 21 Assemblea Internazionale
mercoledì 11 gennaio 2012
martedì 10 gennaio 2012
#AgoraRoma 10/01/2012
[IT]
Buongiorno dall' #AgoraRoma!
Oggi all'Accampata di Piazza San Giovanni, dalle 10 del mattino, hanno iniziato a riunirsi diversi gruppi di lavoro, tra i quali i gruppi di azione, comunicazione, logistica...
Alle 15 ci sarà una conferenza stampa dove risponderemo in modo assembleare alle domande dei giornalisti e poi apriremo il sipario dell'Agora Roma con un'assemblea tematica sulla "Democrazia Diretta" che comincierà alle 16.
Alle 19 si riunirà un gruppo di lavoro per cominciare a discutere l'organizzazione della manifestazione artistico-rivendicativa del 15 gennaio (il Carnevale del Sistema), e chiuderemo la giornata alle 21:30 con l'Assemblea Generale dell'Agora di Roma
[EN]
Good morning from #AgoraRoma!
Today in Camp Piazza San Giovanni from 10 in the morning different work groups began, to address issues including action, communication, and logistics.
At 3pm there will be a press conference where we will, in an assembly, answer the questions of journalists. Following that, at 4pm, the Agora Rome will be opened with the first assembly "Direct Democracy".
At 7pm a working group will join together to discuss the organization of the artistic demonstration to be presented on the 15th of January "System Carnival" and will end the day at 9:30 with the General Assembly of Agora Rome.
[ES]
¡Buenos días desde #AgoraRoma!
Hoy en la acampada de Piazza San Giovanni, desde las 10 de la mañana, han empezado a reunirse distintos grupos de trabajo, entre ellos el grupo de acción, comunicación, logística...
A las 15 horas habrá una rueda de prensa donde responderemos asambleariamente a las preguntas de los periodistas y después daremos paso a la inaguración del Agora Roma con una asamblea temática sobre la "Democracia Directa" que empezará sobre las 16 horas.
A las 19 horas se reunirá un grupo de trabajo para empezar a debatir la organización de la manifestación artístico-reivindicativa del 15 de enero (el "Carnaval del Sistema"), y cerraremos la jornada a las 21:30 horas con la celebración de la Asamblea General del Agora Roma.
[FR]
Bonjour depuis l'#AgoraRoma
Aujourd'hui dans le campement de Place San Giovanni, depuis 10 heures du matin, ont commencé à se rejoindre plusieurs groups de travail, dont : action, communcation, logistique...
A 15 heures il y aura une conference de presse où nous repondrons "assemblement" aux questions des journalistes et après nous commencerons l'Agora de Rome avec une assemblée sur "Democratie Directe" qui debutera à 16 heures.
A 19 heures un groupe de travail se rejoindra pour commencer à debattre sur l'organisation de la manifestation artistique et revendicative du 15 janvier (Carnaval du Système) et on cloturera la journée à 21:30 avec l'Assemblée Generale de l' Agora de Rome.
AGENDA martedì 10 gennaio
AGENDA martedì 10 gennaio
10 gruppo logistica
10 gruppo azione per preparsi all'azione
10 assemblea comunicazione per comunicare le attività del giorno
12 gruppo economia
13.30 gruppo comunicazione per la conferenza stampa
15 conferenza stampa
16 assemblea sulla democrazia diretta
17 fiaccolata di solidarietà
19 gruppo di lavoro per il 15 gennaio
19.30 riunione comunicazione per pubblicare il resoconto del giorno
20.30 diffusione per le strade per chiamare all'assemblea
21.30 assemblea generale
10 gruppo logistica
10 gruppo azione per preparsi all'azione
10 assemblea comunicazione per comunicare le attività del giorno
12 gruppo economia
13.30 gruppo comunicazione per la conferenza stampa
15 conferenza stampa
16 assemblea sulla democrazia diretta
17 fiaccolata di solidarietà
19 gruppo di lavoro per il 15 gennaio
19.30 riunione comunicazione per pubblicare il resoconto del giorno
20.30 diffusione per le strade per chiamare all'assemblea
21.30 assemblea generale
Etichette:
#agoraroma,
agenda,
agorà roma,
assemblea
conferenza stampa - press conference - rueda de prensa - conférence de presse
martedì 10 gennaio, ore 15 conferenza stampa.
tuesday 10th january, h.15 press conference,
martes 10 enero, a las 15 horas rueda de prensa.
mardì 10 janvier a 15 heures conférence de presse
*la conferenza stampa sarà fatta in forma assembleare
Iscriviti a:
Post (Atom)